Collezione Monte Bianco di Giorgio Marinoni

Acquerelli in esposizione al Il Pennello

4/16/20251 min leggere

COLLEZIONE MONTE BIANCO

I soggetti d'alta montagna non potevano mancare tra gli acquerelli di Giorgio Marinoni, essendo parte integrante

dei temi paesaggistici che egli predilige e che abbracciano il territorio locale dalla pianura piemontese fino alle vette

valdostane, da lui ampiamente esplorato nel suo decennale percorso artistico.

Se però come tecnica Marinoni rimane fedele all'acquerello, ecco che nel caso della rappresentazione del paesaggio di

alta quota, egli abbandona le pennellate "impressioniste" che avevano sinora caratterizzato i suoi lavori, specialmente

quelli degli ultimi anni, per immergersi in uno stile completamente diverso, in cui la cura dei dettagli, almeno in apparenza, è addirittura maniacale. Le opere da lui eseguite ricordano, nei soggetti e nell'esecuzione, quelle dell'artista Placido Castaldi, che a partire dagli anni settanta ha rappresentato per Marinoni un'inesauribile fonte di ispirazione.

Il risultato di queste scelte artistiche e stilistiche è una piccola collezione di dieci opere tutte dedicate al Monte Bianco,

il gigante delle Alpi, in cui spadroneggiano bianchissime creste affilate, dirupi vertiginosi, salti di roccia, ghiacciai pensili,

albe e tramonti mozzafiato, a volte impreziosite da una presenza umana estremamente discreta, quasi a non voler disturbare la maestosità degli scenari.

Le dieci opere sono visibili presso il negozio di Belle Arti

IL PENNELLO

Occhieppo Inferiore, via Martiri della Libertà 48

orari:

da Martedì a Venerdì: 9 - 11.30 e 15 - 18.30

Sabato: 9 - 11.30