Spedizione gratuita a partire da 80 euro
KATEKO OLI ESSENZIALI 100% NATURALI
10ml
€6.00
Esaurito
KATEKO OLI ESSENZIALI 10ml
LAVANDA
L’olio essenziale di Lavanda ha un aroma pulito e fresco, che aiuta a sentirsi sicuri di sé, a meditare e a ripristinare l’organismo. Fornisce pieno rilassamento, calma l’aggressività ed elimina la tensione nervosa in casi di esaurimento mentale e ansia. Si usa spesso in miscele per massaggi e bagni di aromaterapia per alleviare la tensione muscolare.Alcune gocce nel bagno o sul cuscino aiutano contro l’insonnia. Stimola la rigenerazione delle cellule della pelle, accelera il processo di guarigione delle infiammazioni della pelle, scottature solari e diverse malattie della pelle.
Ha un effetto antisettico e deodorante. E’ uno degli oli di base usati per la perdita di capelli e la forfora, perché stimola l’attività regolare delle radici.
GINEPRO
L’olio essenziale di ginepro ha un effetto benefico, aiutando ad alleviare fatica mentale, insonnia, ansia ed esaurimento emotivo. Aiuta a superare la frustrazione distruttiva, a generare sicurezza di sé, a creare intelligenza. Allevia infiammazioni e spasmi. Serve a regolare l’equilibrio dei liquidi corporei e ha un effetto tonico dimostrato, spesso usato per combattere la cellulite, le vene varicose e le smagliature. In cosmetica l’olio è usato per l’acne, la pelle grassa e la forfora, con un effetto di pulizia della pelle che aumenta le funzioni protettive.
PINO
Il suo aroma aiuta il corpo stanco a rilassarsi e a ricaricarsi. E’ utile per le persone che hanno perdita di concentrazione e memoria. I bagni con l’olio di pino sono molto utili. Influenza in modo positivo il sistema nervoso centrale, ripristina l’attività della corteccia cerebrale e rilassa il corpo.Elimina ansia e tensione nervosa, porta un sonno calmo e profondo. L’olio di pino è famoso come ingrediente dei prodotti farmaceutici; le sue caratteristiche antisettiche sono usate per trattare infezioni dell’apparato respiratorio, tosse, bronchite, asma e influenza. Un altro beneficio importante è per i problemi della pelle. Quando usato nei prodotti cosmetici, dona alla pelle un’apparenza liscia, fresca e lucida. Aumenta la resistenza dell’organismo.
ACHILLEA
L’olio essenziale di Achillea ha un effetto rivitalizzante in casi di affaticamento fisico e mentale, rafforzando anche lo spirito. Aiuta a mantenere l'equilibrio tra intelletto e creatività. Contiene azulene, che contribuisce a dare il colore blu e proprietà antinfiammatorie. Adatto per pelle grassa e con acne, stimola la crescita dei capelli. Adatto per equilibrare le funzioni dei sistemi respiratorio e digestivo.
FINOCCHIO
L’olio essenziale di finocchio ha un effetto stimolante e rinfrescante, migliora la motivazione e ispira la gioia di vivere.Le sue qualità diuretiche stimolano la disintossicazione del corpo. E’ efficace nel trattamento di cellulite e obesità (ritenzione idrica). Aiuta a stimolare la lattasi. L’olio di finocchio è un antiossidante attivo, ha proprietà espettoranti e antinfiammatorie. I suoi effetti si accompagnano a una diminuzione della pressione arteriosa. Migliora il colorito della pelle, specialmente adatto per la pelle in età avanzata. Aiuta le bruciature.
CORIANDOLO
Il coriandolo è uno degli oli più delicati ed è un buon tonico digestivo, aiuta a eliminare la nausea e la flatulenza. Ripristina e stimola l’appetito. L’olio ha effetti antisettici e calmanti: elimina l’affaticamento e il senso di nervosismo. Il coriandolo è rivitalizzante, rinfrescante e confortante. E’ sia rilassante che stimolante: una combinazione di proprietà che ispirano creatività. Aggiunge una nota piacevole alle miscele per massaggi e va bene per alleviare stress e irritabilità. Il coriandolo è anche benefico durante la convalescenza.
EUCALIPTO
Si usa in medicina per il trattamento di malattie respiratorie. Spesso usato come decongestionante nelle inalazioni di vapore, il suo aroma fresco e resinoso con note di limone allevia la respirazione durante i raffreddori e le sinusiti. La soluzione di olio di eucalipto è usata per fare i gargarismi contro l’angina, eliminando il dolore e l’infiammazione. Ha un effetto antisettico su acne, scottature, geloni, punture di insetti. E’ utile contro la forfora, la perdita
ARANCIA
L’aroma di arancia è allegro e confortante, gioioso e caloroso. Spesso usato per profumare l’aria negli interni. Si raccomanda in caso di ansia, stress e depressione. Stimola il metabolismo del corpo, i bagni o massaggi con aroma di arancia sono benefici per la cellulite, l’obesità e gli edemi. L’olio di arancia è benefico per pulire la pelle e schiarire le macchie; stimola la rigenerazione delle cellule, migliora la carnagione del viso. L’olio può essere aggiunto a creme, balsami, lozioni, maschere idratanti per il viso e per i capelli.
MENTA PIPERITA
La menta piperita è uno degli oli migliori per problemi digestivi. E’ soprattutto rinfrescante, stimolante e ristorativa. Insieme alla lavanda, la menta piperita aiuta a prevenire raffreddori e influenza, calma le infezioni del tratto respiratorio. Aiuta a rilassare la tensione nervosa e abbassa la pressione arteriosa. Ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie e anti spasmodiche e aumenta la resistenza dell’organismo. Allevia il mal di testa, l’affaticamento mentale e la scarsa concentrazione. A livello psicologico promuove chiarezza e prontezza. Aiuta ad alleviare sensazioni di inferiorità e insicurezza e può aumentare l’intuizione. La menta piperita va anche bene con i vapori al viso, per pulire in profondità e decongestionare la pelle, specialmente contro l’acne.
LIMONE
L’aroma di limone ha un effetto rilassante e tonico, migliora l’umore e allevia le emozioni negative. Ci aiuta con facilità ad adattarci a nuove condizioni nella vita, ispira la creatività e aiuta a superare situazioni difficili. L’olio di limone si usa nei cosmetici per la cura dei capelli: fa apparire i capelli forti, sani e lucenti. Ha un effetto antiforfora dimostrato. Grazie alle proprietà antisettiche, aiuta in diverse malattie della pelle. Aggiunto a creme cosmetiche o miscele per massaggi, aiuta con i problemi di pelle grassa e problematica, schiarisce la pigmentazione, migliora la carnagione del viso, elimina le vene varicose. I bagni alle mani con olio di limone rinforza e sbianca le unghie.
GERANIO
L’olio essenziale di geranio ha un aroma fresco, floreale, caldo e gioioso. Influenza positivamente il sistema nervoso, elimina la depressione e l’ansia. Stimola l’attività neuro-psichica; migliora l’efficienza al lavoro, l’umore positivo e la concentrazione. E’ un olio efficace per la cura della pelle, ottimo per pelle secca, sensibile e danneggiata: aiuta a equilibrare la produzione di sebo, ritarda la formazione di rughe. Ha un effetto rigenerante nelle scottature e i geloni, rendendo la pelle liscia e più giovane. Uno dei più importanti oli essenziali per disintossicare il sistema linfatico e l’eliminazione della cellulite, dell'edema e del sovrappeso.
ROSMARINO
L’olio essenziale di rosmarino migliora la memoria, aiuta la concentrazione ed è efficace contro l’affaticamento mentale. Ha effetti immunostimolanti e antiossidanti, allevia il dolore, stimola ed è antisettico. Eccellente nei massaggi, il rosmarino si usa per rilassare muscoli tesi e affaticati, alleviando la ritenzione idrica e disintossicando il sistema linfatico. I bagni aromatici di rosmarino hanno un forte impatto ringiovanente, migliorano la pelle e stimolano la rigenerazione delle cellule, alleviano dolori muscolari, L’olio di rosmarino ha un effetto tonico, è ampiamente usato nella cura della pelle grassa e dei capelli. Noto per aiutare con la crescita dei capelli, è un ottimo tonico per il cuoio capelluto e serve a prevenire la forfora.
YLANG-YLANG
L’Ylang Ylang è chiamato “il fiore dei fiori”, un afrodisiaco con una fragranza forte, dolce e speziata. Ha un effetto euforico e gioioso. Elimina ansia, tensione, sentimenti di rabbia e paura; è efficace per la depressione, l’affaticamento e l’insonnia. Utile per la cura della pelle e dei capelli, e la perdita di capelli. Aiuta a ridurre le secrezioni di sebo, influenza l’acne, ottimo per la pelle irritata e danneggiata, aiuta anche a rinforzare unghie e gengive.
ALBERO DEL TE’
Si chiama “olio intelligente” grazie alla sua capacità di distruggere i microrganismi patogeni senza danneggiare la flora batterica buona della pelle. Ha forti proprietà anti infiammatorie, aiuta la guarigione delle ferite, scottature e dermatiti, ma senza irritazioni e allergie. Idrata con efficacia la pelle e regolarizza le funzioni delle ghiandole sebacee. Serve a eliminare la placca da denti e lingua, l’alito cattivo e le infiammazioni della gengiva. Nelle inalazioni di vapore o in diffusore, previene raffreddori e influenza, e aiuta a guarire. Stimola la crescita dei capelli e ha un effetto antiforfora. Aiuta a rilassarsi, a calmare l’ansia e la tensione nervosa, migliora e stimola la concentrazione.
PATCHOULI
Energizza il corpo, accelera il rinnovo dei tessuti. Ottimo per la cura della pelle, ha un effetto su punti neri e altre infiammazioni della pelle, specialmente per pelle grassa e matura. Ha un effetto lifting sulla pelle cadente dopo le diete e aiuta a ringiovanire. Quando miscelato all’olio di germe di grano, stimola la rigenerazione delle cellule e riduce visibilmente le cicatrici della pelle. Come additivo a shampoo e balsami, aiuta a eliminare la forfora. Il suo aroma caldo e nobile risveglia la creatività, rilassa la mente e dona un umore romantico. E’ afrodisiaco. Aiuta ad affrontare situazioni che richiedono analisi e intuito.
CIPRESSO
L’olio essenziale di cipresso aiuta con l’insonnia e il dolore, aumenta la stabilità emotiva, serve ad andare avanti nelle crisi emotive. Favorisce la circolazione sanguigna e l’equilibrio tra acqua e grassi. Aiuta con le vene varicose e la cellulite. Rafforza il sistema immunitario, antisettico e naturale deodorante. E’ adatto per la pelle grassa e per diminuire la sudorazione eccessiva.
BASILICO
Il basilico è ampiamente noto e utilizzato principalmente come spezia. Ha un effetto rinfrescante in casi di affaticamento fisico e mentale, aiuta chi ha poca concentrazione e perdita di memoria, rende la mente chiara e aumenta l’efficienza dei processi mentali. Come componente antisettico, l’olio di basilico supporta l’attività di altri oli nel trattamento della bronchite, raffreddori, diversi tipi di influenza. Rafforza il sistema immunitario, allevia i morsi di insetti. Migliora lo sguardo stanco e la pelle e i capelli aridi.
MANDARINO
L’aroma fresco ed energizzante del mandarino favorisce la riduzione dello stress, allevia l’ansia e l’agitazione. Migliora l’umore, offrendo vitalità, gioia e positività. Potente antiossidante, stimola l’attività mentale e aumenta la concentrazione, energizza e rinfresca. L’olio essenziale aiuta le donne a eliminare le smagliature dopo la gravidanza e a prevenire l’aumento di peso. Efficace per maschere del viso antietà. Deodora e rinfresca l’aria.
CHIODI DI GAROFANO
L’aroma dei chiodi di garofano è pungente e speziato. Ha proprietà stimolanti, aiuta a superare il nervoso e l’affaticamento mentale; risveglia e schiarisce la mente. Afrodisiaco. Rafforza il sistema immunitario, regola il livello degli acidi grassi insaturi, la cui mancanza porta all’invecchiamento del corpo. Come molte spezie, ha anche proprietà antisettiche. Adatto per l’igiene orale. Rafforza il sistema immunitario, aiuta contro l’insonnia. Piccole quantità di quest’olio essenziale alleviano il dolore ai muscoli nei massaggi.
LEGNO DI CEDRO
L’aroma del legno di cedro migliora l’energia, pulendo e rinnovando l’aura. Aiuta a ottenere più confidenza, stabilizza le emozioni facendoci restare con i piedi per terra; eccita e riscalda; afrodisiaco; allevia lo stress, la tensione, l’aggressione e la dipendenza emotiva. Grazie alle sue proprietà antisettiche, è usato in molti prodotti per trattare le infezioni del tratto respiratorio e urinario, l’artrite e i reumatismi. Si usa in miscele per trattare l’acne e la pelle infetta, le ghiandole sebacee iperattive, la forfora, la pelle grassa e i capelli, la calvizie. Allevia il prurito causato da punture di insetti.
CANNELLA
La cannella accelera il metabolismo, manifesta un effetto tonico e astringente, previene la cellulite e aumenta l’afflusso di sangue alle radici dei capelli. Aiuta contro i raffreddori e l’influenza, aumentando la sudorazione e il riscaldamento. Elimina l’alito cattivo. L’aroma di cannella è forte e specifico, caldo, speziato e orientale. Afrodisiaco. Incoraggia l’indipendenza e l’originalità, la forza e la sicurezza. Rilassa e crea un’atmosfera di pace e tranquillità, promuove l’ispirazione, neutralizza le punture di insetti.
SALVIA SCLAREA
Aumenta le prestazioni mentali e fisiche, attiva la funzione cerebrale, aiuta con i problemi di stress quali attacchi di panico, paranoia e debolezza generale. L’olio essenziale di salvia sclarea contiene fitoestrogeni naturali, adatto a donne per ripristinare la normale mestruazione; durante la menopausa allevia dalle vampate di calore, traspirazione, calma i nervi. Utilizzato per le infiammazioni della pelle, rallenta l’avanzare dell’età della pelle, riduce la perdita di capelli, stimola la crescita di capelli, rafforza il sistema immunitario.
TIMO
L’olio essenziale di timo è uno dei migliori oli usati per la convalescenza oltre che per prevenire infezioni. Rafforza i meccanismi di difesa del corpo e aiuta contro i problemi respiratori, ravvivando e stimolando. Rafforza i nervi, aiuta la memoria e la concentrazione, allevia l’esaurimento e combatte la depressione. L’effetto riscaldante di quest’olio può aiutare in casi di scarsa circolazione, oltre che per dolori muscolari e infortuni sportivi.
info@ilpennello.it
WhatsApp: +39 3792004171
il Pennello di Jan Nespor
P.IVA: 02813290026
© 2025. All rights reserved
Via Martiri della Libertà 48
13897, Occhieppo Inferiore BI
Contatti
ORARI DI APERTURA
Lun: 13:00 - 18:30
Mar: 13:00 - 18:30
Mer: 13:00 - 18:30
Gio: 13:00 - 18:30
Ven: 13:00 - 18:30
Sab: CHIUSO
Dom: CHIUSO
