Mostra su Berthe Morisot, pittrice impressionista

12/11/20241 min leggere

Nell'anno internazionalmente dedicato all'Impressionismo, dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025 la GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta la mostra "Berthe Morisot. Pittrice impressionista", che celebra la storia e il percorso artistico dell'unica donna tra i fondatori del movimento impressionista.

L'esposizione è organizzata e promossa da Fondazione Torino Musei, GAM Torino e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, a cura di Maria Teresa Benedetti e Giulia Perin, in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi, istituzione che vanta la più grande raccolta di opere di Berthe Morisot da cui provengono importanti dipinti e con la consulenza scientifica di Sylvie Patry, tra i maggiori esperti internazionali di Morisot.

La mostra illustra il legame di Morisot con la poetica del movimento e fa emergere il suo personalissimo timbro nel cogliere la labilità dell'attimo, a simbolo della fragilità dell'esistenza, capace di rappresentare con grazia gli elementi della natura e della realtà.

Il percorso espositivo si sviluppa in sezioni tematiche dedicate ai principali soggetti protagonisti della produzione di Morisot - luoghi all'aperto, interni animati da figure colte in situazioni di intimità o nel brillio della vita sociale, paesaggi marini, famiglia, case e giardini.

Per approfondire la figura di Berthe Morisot e altri aspetti del suo percorso artistico, a Palazzo Ducale di Genova la mostra "Impression, Morisot" dall'11 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025, a cura di Marianne Mathieu. Ingresso ridotto su presentazione del biglietto dell'esposizione torinese.